GIOVEDÌ 28
NOVEMBRE 2013, ORE 19.00
AL TEATRO
AGORÀ DELLA TRIENNALE DI MILANO
LA LECTIO MAGISTRALIS DI
LUCA STOPPINI
La
conversazione, dal titolo To Frame, sarà condotta da Sergio Risaliti e Marco Sammicheli
La serata è la sesta di sette lezioni,
organizzate dalla AFIP - Associazione Fotografi Italiani Professionisti e CNA
Professioni che, fino al 12 dicembre, proporranno incontri con i grandi
protagonisti della fotografia italiana.
Giovedì 28 novembre 2013, alle ore 19.00,
il Teatro Agorà della Triennale di Milano ospiterà la sesta lectio magistralis, organizzata da AFIP
- Associazione Fotografi Italiani Professionisti e CNA Professioni.
Protagonista
di questo appuntamento sarà LUCA
STOPPINI, art director di Vogue Italia.
La
conversazione, dal titolo To Frame, sarà
condotta da Marco Sammicheli, direttore
responsabile di ZERO, e da Sergio Risaliti, storico dell’arte, scrittore e giornalista,
ideatore e curatore di mostre e grandi eventi.
La
Lectio di Luca Stoppini verrà
trasmessa in diretta streaming all’indirizzo http://afiponline.blogspot.it
Le
Lectio
Magistralis, giunte al loro secondo ciclo, promosse da AFIP e CNA
Professioni, fino al 12 dicembre 2013 vedranno alternarsi alla Triennale di
Milano, grandi fotografi e interpreti del mondo delle arti che approfondiranno
i temi legati alla fotografia.
Gli
incontri, tutti a ingresso gratuito (fino
a esaurimento posti) e alle ore
19.00,proseguiranno, il 12 dicembre, con Marirosa Toscani Ballo.
Note biografiche

Nel
1991 diventa direttore artistico di Vogue Italia (direttore responsabile Franca
Sozzani) e a seguire L'Uomo Vogue, Casa Vogue, Vogue Pelle e Vogue Gioiello.
Nel 2013 progetta e fa la direzione artistica dell'interactive replica per
I-pad di Vogue Italia.
Durante
questi trent'anni si occupa dell'immagine dei brands moda più conosciuti, da
Dolce&Gabbana a Armani, da Gianfranco Ferré a Yohji Yamamoto. Realizza
alcuni progetti d'arte e fotografia e partecipa ad alcune mostre in Italia e
America. Disegna alcuni libri e collabora con case editrici internazionali come
Skirà, Rizzoli,Thames and Hudson e Mondadori. Uscito questa settimana il libro
di Roberto Peregalli "Frammenti di immagini" di cui cura la direzione
artistica. Si cimenta nell'insegnamento per quanto riguarda il design alla Naba
e Domus Accademy di Milano e per l'immagine con la Facoltà di TeatroIULM di
Venezia.

Marco Sammicheli (Fano, 1979) è direttore responsabile di ZERO. Come
docente a contratto insegna estetica presso la facoltà del design del
Politecnico di Milano. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università
di Siena, si perfeziona in storia del design alla Bauhaus Universitat di Weimar
(D) e consegue un dottorato di ricerca in design e tecnologie per la
valorizzazione dei beni culturali tra l'Università Catòlica de Chile e il
Politecnico di Milano. Ha pubblicato una monografia dedicata a Zaha Hadid, poi
tradotta in inglese e cinese (RCS, 2011). Scrive regolarmente saggi per
pubblicazioni accademiche e articoli per testate giornalistiche; è design
contributor de La Domenica de Il Sole 24 Ore. Collabora attivamente con il
Museo del Novecento di Milano e il m.a.x. museo di Chiasso (CH).
LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA E DINTORNI - II
Ciclo
LUCA STOPPINI.
To
Frame
Conversazione stimolata da Sergio
Risaliti e introdotta
da Marco Sammicheli
Giovedì 28 novembre
2013, ore 19.00
Teatro Agorà della Triennale di Milano (viale
Alemagna 6)
Ingresso
gratuito (fino esaurimento posti)
AFIP-
Associazione Fotografi Italiani Professionisti
Per informazioni: afip@afip.it
Sito internet: www.afip.it
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Marta
Paini, tel. 02 36 755 700