GIOVEDÌ 21
NOVEMBRE 2013, ORE 19.00
AL SALONE
D’ONORE DELLA TRIENNALE DI MILANO
LA LECTIO MAGISTRALIS DI
FRANCO FONTANA
La
conversazione, dal titolo L’arte rende
visibile l’invisibile, presentata da Davide Mengacci, sarà stimolata dagli
interventi di Denis Curti
La serata è la quinta di sette lezioni,
organizzate dalla AFIP - Associazione Fotografi Italiani Professionisti e CNA
Professioni che, fino al 12 dicembre, proporranno incontri con i grandi
protagonisti della fotografia italiana.
Giovedì 21 novembre 2013, alle ore
19.00, il Salone d’onore della Triennale di Milano ospiterà la quinta lectio magistralis, organizzata da AFIP
- Associazione Fotografi Italiani Professionisti e CNA Professioni.
Protagonista
di questo appuntamento sarà Franco Fontana,
uno dei maestri italiani della fotografia a colori.
La
conversazione sarà introdotta da Davide
Mengacci, conduttore televisivo con uno spiccato interesse per la
fotografia, passione che coltiva da molto tempo, e stimolata dagli interventi
di Denis Curti, autore e curatore di
mostre e rassegne fotografiche e di diversi libri sulla fotografia.
Nel
suo intervento, L’arte rende visibile
l’invisibile, Franco Fontana parlerà della sua esperienza creativa, ovvero
quella di un fotografo sempre aperto a nuove esperienze e alla ricerca di nuove
risposte. In tutta la sua carriera, Franco Fontana ha interpretato il mondo che
lo circonda, in maniera differente da quel quotidiano ripetitivo che si
conosce, assumendosi le responsabilità dei risultati perché la fotografia
creativa, come recita il titolo, non deve riprodurre il visibile ma renderlo
visibile.
La
Lectio di Franco Fontana verrà
trasmessa in diretta streaming all’indirizzo http://afiponline.blogspot.it
Note biografiche

Ha
pubblicato oltre 40 libri con diverse edizioni italiane, giapponesi, francesi,
tedesche, svizzere, americane e spagnole.
Ha
esposto in tutto il mondo in Gallerie e Musei con oltre 400 partecipazioni tra
collettive e personali.Le sue opere sono in oltre 50 collezioni di Musei in
tutto il mondo.
Ha
firmato molte campagne pubblicitarie tra le quali: Fiat, Volkswagen, Ferrovie
dello Stato, Sony, Volvo, Versace, Canon, Kodak, Snam, Robe di Kappa.
Ha
collaborato e collabora in redazionali con Time-Life, Vogue Usa e Vogue France,
Venerdì di Repubblica, Sette del Corriere della Sera, Panorama, Frankfurten
Allgemeine, Epoca, Class, New York Times.
Ha
tenuto work shop e conferenze a New York per il Guggenheim Museum, Institute of
Tecnology di Tokyo, Accademia di Bruxelles, Università di Toronto , poi Roma,
Parigi, Arles, Rockport, Barcellona, Taipei e molte altre città. Tiene
annualmente corsi al Politecnico di Torino e all'Università Luiss di Roma. È responsabile
della direzione artistica del Toscana Fotofestival.
Ha
collaborato con: Guggenheim Museum di New York, Centre Georges Pompidou,
Ministero della Cultura Giapponese, Ministero della Cultura Francese.


LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA E DINTORNI - II
Ciclo
FRANCO FONTANA.
L’arte
rende visibile l’invisibile
Conversazione stimolata da Denis
Curti e introdotta
da Davide Mengacci
Giovedì 21 novembre
2013, ore 19.00
Teatro Agorà della Triennale di Milano (viale
Alemagna 6)
Ingresso
gratuito (fino esaurimento posti)
Evento facebook QUI
Nessun commento:
Posta un commento